Vai direttamente ai contenuti
Spedizione gratuita in 48/72h da 34,99€

Come curare i capelli secchi e sfibrati?

Come curare i capelli secchi e sfibrati?

I capelli secchi e sfibrati sono un problema abbastanza comune sia tra gli uomini che tra le donne. Le cause sono da rintracciare, in prima forma, nell’utilizzo di prodotti aggressivi per la detersione e negli sbalzi ormonali e, meno di frequente, nei cambi di stagione e nell’abbassamento delle difese immunitarie.

Carenti del loro nutrimento essenziale (il sebo), per via della ridotta attività secretiva delle ghiandole sebacee presenti nel cuoio capelluto, i capelli secchi e sfibrati appaiono spenti, opachi, sfaldati nel fusto e, talvolta, crespi e con doppie punte.

Come curare i capelli secchi e sfibrati? Per risolvere il problema e ripristinare la vitalità della chioma è necessario adottare un approccio mirato che prevede l’utilizzo di prodotti specifici e l’adozione di un’haircare routine appropriata.

1. Utilizzare lo shampoo fortificante

Lo shampoo fortificante è un alleato prezioso per curare i capelli secchi e sfibrati perché, grazie alla sua formula ricca di principi attivi, rigenera il film lipidico del cuoio capelluto idratandolo in profondità, ripara la struttura danneggiata del capelli rendendoli più resistenti e restituisce alla chioma la lucentezza perduta donandole nuova vitalità.

Un buono shampoo rigenerante per capelli secchi e sfibrati contiene ingredienti che forniscono alla chioma e al cuoio capelluto tutti i nutrienti necessari per tornare a splendere, tra cui:

  • olio di mandorle dolci, che svolge un’azione antiossidante e idratante;
  • olio di cocco, che dona alla chioma lucentezza e morbidezza;
  • olio di avocado, dalle proprietà nutrienti e lenitive;
  • miele, dalle proprietà rigeneranti ed emollienti;
  • olio di argan, ricco di acidi insaturi e vitamine, dalle proprietà elasticizzanti, antinfiammatorie e idratanti;
  • pantenolo, precursore della vitamina B, che svolge un’azione levigante, elasticizzante e idratante;
  • proteine del grano, ricche di amminoacidi ad azione ristrutturante;
  • vitamina E, dall’azione emolliente ed idratante;
  • aloe vera, che svolge un’azione rinforzante, anticaduta ed emolliente, preservando l’idratazione cellulare e stimolando la produzione di collagene.

L’uso regolare di uno shampoo riparatore permette di:

  • riparare la struttura dei capelli danneggiati, rinforzandoli e migliorandone il grado di resistenza;
  • idratare in profondità il cuoio capelluto, rendendo i capelli più morbidi e lucenti;
  • schermare i capelli da agenti esterni aggressivi, prevenendo ulteriori danni;
  • migliorare l’elasticità dei capelli, riducendo il rischio che si spezzino o che si formino le doppie punte.

Quando si hanno capelli secchi e sfibrati, lo shampoo fortificante è un prodotto che non può mancare nella propria haircare routine perché, grazie alla sua azione correttiva, nutriente e stimolante, contrasta le alterazioni del cuoio capelluto, favorisce la crescita di capelli sani e rinvigorisce la chioma.

2. Applicare la maschera rigenerante

La maschera rigenerante è un trattamento riparatore intensivo, appositamente formulato per curare la capigliatura secca e sfibrata. Agisce in modo mirato sulla chioma danneggiata e dona nutrimento, idratazione e corpo ai capelli.

Sotto forma di emulsione in crema dalla texture densa e avvolgente, la maschera nutriente si applica sul cuoio capelluto e sulla lunghezza dei capelli. Fornisce alla chioma tutto il nutrimento di cui necessita, senza appesantirla.

Gli ingredienti più comuni presenti nella formula sono:

  • banana, che riduce l’effetto sfibrato e rende i capelli più morbidi e lucenti;
  • olio di avocado, che aiuta a sigillare la cuticola dei capelli, rendendoli più resistenti a danni e rotture;
  • olio di cocco, che riduce la secchezza dei capelli;
  • uovo, che stimola la crescita dei capelli e li rinforza, grazie ai nutrienti che contiene nel tuorlo, tra cui vitamina A, vitamina E, biotina e acido folico, e alle proteine che contiene nell’albume;
  • olio di oliva, che contiene squalene, una sostanza che permette di avere capelli e cuoio capelluto sempre idratati;
  • miele, un umettante che aiuta i capelli a trattenere l’umidità;
  • aloe vera, che svolge un’azione lenitiva, antinfiammatoria e rinforzante.

Come applicare la maschera rigenerante? Lava i capelli accuratamente, tamponali con un asciugamano in microfibra e districali con un pettine a denti larghi. Applica la maschera fortificante per capelli e avvolgi la chioma in un panno, lasciando il prodotto in posa per circa 10/20 minuti. Risciacqua accuratamente e procedi con il tuo styling abituale.

3. Eseguire il trattamento specifico per capelli

I trattamenti per capelli secchi e sfibrati sono ricchi di sostanze nutritive e naturali che aiutano a rinvigorire la chioma e a rigenerare le fibre dei capelli, sia all’interno che all’esterno.

Questi conferiscono forza, vigore, luminosità ed energia ai capelli, ricostituendo il cuoio capelluto. Rappresentano un valido rimedio contro la capigliatura secca e sfibrata e sono ideali da utilizzare durante i cambi di stagione o dopo trattamenti aggressivi, come colorazioni e decolorazioni.

Uno dei trattamenti per capelli più efficaci in questo senso è il siero idratante, appositamente formulato per contrastare la secchezza del cuoio capelluto. Generalmente, i sieri idratanti sono ricchi di vitamine essenziali che regolano i livelli di idratazione dei capelli, nutrendoli in profondità.

Anche l’olio per capelli è un valido alleato per risolvere i problemi di secchezza. L’olio di argan e l’olio di ricino, avendo una consistenza molto ricca, sono da preferire. Anche l’olio di cocco risulta indicato per trattare i capelli secchi perché è ricco di acidi grassi e contribuisce a mantenere la fibra capillare sempre idratata.

Di norma, i trattamenti per capelli secchi e sfibrati, indipendentemente dalla forma in cui si presentano, contengono un insieme di vitamine e principi attivi specifici, come per esempio la cheratina e l’acido ialuronico, elementi ricostituenti ed elasticizzanti. A tali sostanze, generalmente, si aggiungono diversi oli ed estratti naturali ad azione fortificante ed energizzante.

I trattamenti devono essere eseguiti in modo adeguato per ottenere i risultati desiderati. La frequenza e la modalità di applicazione variano in base alla tipologia e alle caratteristiche del prodotto. Alcuni trattamenti sono giornalieri e sono pensati per un uso frequente, altri, invece, prevedono un’applicazione settimanale o mensile. In ogni caso, se l’uso di questi prodotti è costante, i risultati sono sorprendenti e duraturi nel tempo.

Torna al blog
Possono piacerti

×