Vai direttamente ai contenuti
Spedizione gratuita in 48/72h da 34,99€

Morbidezza

8 prodotti

La morbidezza dei capelli è una caratteristica altamente desiderabile in quanto è solitamente indice di benessere. Una chioma soffice, bella da vedere e piacevole al tatto, consente non solo di stare bene con se stessi, ma anche di pettinare agevolmente e gestire le proprie acconciature con facilità. 


Tra i principali fattori che influenzano questo stato:

  • adeguata idratazione, lavare la cute con dell’acqua non eccessivamente calcarea è necessario per prevenire la secchezza ad aumentare la flessibilità;
  • struttura della cuticola, se liscia, rende capelli più morbidi, mentre se danneggiata può causare rigidità;
  • cura adeguata, una hair-care routine personalizzata è alla base della buona salute della propria capigliatura. 

Per assicurarsi la morbidezza dei capelli, oltre che una predisposizione genetica, può essere d’aiuto l’utilizzo di specifici prodotti, da distribuire uniformemente sulle lunghezze:

  • shampoo idratanti, formulati per detergere senza eliminare gli oli naturali, contengono spesso ingredienti come la glicerina, l'olio di cocco o l'aloe vera, essenziali per trattenere l'umidità e a prevenire la secchezza dei capelli;
  • balsami e conditioner, migliorano la morbidezza agendo in profondità e permettono di pettinare agevolmente, grazie ad agenti districanti come la queratina, l'olio d'argan o il pantenolo, che rendono la chioma setosa e lucente;
  • maschere, con olio di macadamia, burro di karité o acido ialuronico, sono trattamenti intensivi che forniscono idratazione, utili per capelli danneggiati e spenti;
  • oli, altamente nutrienti, formano uno strato protettivo che sigilla l’umidità e protegge dagli agenti atmosferici aggressivi;
  • spray idratanti, sono prodotti leggeri che possono essere vaporizzati per rinfrescare e idratare durante il giorno, ideali per chi desidera mantenere una morbidezza costante.

La bellezza della propria chioma però, dipende anche da piccoli accorgimenti, spesso ritenuti banali, ma che è necessario seguire regolarmente per assicurare un benessere duraturo:

  • utilizzare termoprotettori ed evitare di esporre i capelli a eccessive fonti di calore, come phon troppo caldi o piastre ad elevata temperatura, è fondamentale per preservare una struttura sana;
  • proteggere dai raggi UV attraverso prodotti con SPF;
  • tagliare regolarmente le punte danneggiate;
  • asciugare adeguatamente, senza strofinare eccessivamente con l’asciugamano, limitandosi a tamponare delicatamente l’acqua in eccesso;
  • condurre una dieta equilibrata, ricca di vitamine e minerali essenziali, come la biotina e le vitamine del gruppo B. 

La morbidezza dei capelli permette di modellare le acconciature a proprio piacimento, offrendo infinite possibilità per esprimere la propria personalità e il proprio stile.


Non si tratta solo di un attributo importante che motiva il fascino della chioma, anzi, va oltre il semplice aspetto fisico, ed è in grado di contribuire a creare una sensazione di benessere e fiducia in se stessi, che permette di apparire più sicuri agli occhi degli altri. 


La morbidezza è uno standard di bellezza, ma anche un indicatore di salute. Mantenere una corretta routine di cura dei capelli contribuirà a preservare e valorizzare questa preziosa qualità.

 

Possono piacerti

×