Vai direttamente ai contenuti
Spedizione gratuita in 48/72h da 34,99€

Detergenti

77 prodotti

I detergenti sono una componente essenziale nella routine di cura della pelle. Vengono utilizzati per detergere accuratamente il viso e sono essenziali per rimuovere le impurità, l’olio in eccesso ed i residui di trucco al fine di mantenere l’epidermide del proprio volto sano e pulito. 


Tra i fattori che possono turbare l’equilibrio della pelle del viso ci sono non solo gli agenti ambientali, come smog e allergeni nell’aria, ma anche il makeup che, quando non rimosso con cura, può portare alla formazione di punti neri e impurità. L'uso di detergenti è essenziale per pulire in profondità e prevenire l'accumulo di residui che possono causare problemi cutanei come l'acne.


Questa tipologia di prodotti contiene, all’interno della propria formula, una serie di ingredienti chiave che svolgono ruoli specifici:

  • tensioattivi, sono agenti detergenti che permettono la rimozione dello sporco e del sebo, tra i più comuni ci sono il sodio lauril solfato (SLS) e il cocamidopropil betaina;
  • agenti idratanti, come il glicerolo e l'acido ialuronico, prevengono la secchezza e l'irritazione;
  • agenti esfolianti, solitamente granuli fini, aiutano a rimuovere le cellule cutanee morte, migliorando la luminosità della pelle;
  • antiossidanti, come il retinolo, combattono i danni causati dai radicali liberi;
  • agenti anti-infiammatori, come l'estratto di camomilla o l'aloe vera, sono necessari per lenire eventuali irritazioni. 

I detergenti sono disponibili in varie tipologie, sia per rispondere a bisogni particolari dei diversi tipi di pelle, sia per consentire una scelta più ampia tra diverse texture che soddisfino le preferenze dei consumatori:

  • gel, trasparenti o leggermente opalescenti, sono formulati per una pulizia profonda e risultano ideali per la pelle grassa o mista;
  • oleosi, sono utilizzati per la rimozione del trucco waterproof ed aiutano a dare idratazione nel caso di secchezza cutanea;
  • schiumogeni, producono una schiuma abbondante quando strofinati sul viso, sono delicati e nutrienti, spesso vengono utilizzati in seguito ad un cleanser oleoso per eliminare eventuali residui di sporco e di olio;
  • in polvere, ossia una pasta detergente che può contenere, in alcuni casi, anche delle particelle esfolianti;
  • senza risciacquo, vengono semplicemente applicati e poi tamponati via con un dischetto di cotone, sono utili per una pulizia veloce in situazioni in cui l’acqua non è disponibile.

La scelta dipende da esigenze individuali, ad esempio, nel caso di pelle sensibile meglio optare per detergenti privi di ingredienti aggressivi o profumi; se invece si hanno obiettivi specifici, come la riduzione dell'acne o aumentare la luminosità della pelle, è consigliabile optare per un detergente con ingredienti mirati, come l'acido salicilico o la vitamina C. 


Sulla base delle proprie preferenze in termini di consistenza e profumo, è bene utilizzare un detergente compatibile con gli altri prodotti, come sieri e creme, utilizzati nella propria beauty routine. La selezione del prodotto giusto è essenziale per una pelle sana e pulita. 

 

Possono piacerti

×